Gruppo Caritas
Gruppo Caritas

ORARIO
Centro di Ascolto
via Udine, 4
lunedì dalle 9.00 alle 12.00
distribuzione di generi alimentari, abiti e corredi vari
____________________________
DOPOSCUOLA
presso il Centro Agape
mercoledì e venerdì
ore 15.00 - 16.15

Da qualche anno è attivo il progetto
“Adotta una famiglia”
che offre l'opportunità,
con un'offerta di 5 euro mensili di sostenere le attività caritative della Parrocchia a favore di persone in difficoltà (pagamento di bollette, visite mediche, farmaci, bombole del gas, affitti, prodotti per l’igiene...)

puoi sostenere la Caritas Parrocchiale in molti modi:
offerta di denaro
- consegnata direttamente in parrocchia
aderendo al progetto Adotta una Famiglia
- bonifico bancario sul conto corrente intestato a:
Parrocchia Sacra Famiglia Venturina Terme - Caritas
IBAN IT 62 O 05034 70641 00000 0151 060
presso BANCO BPM fil. Venturina Terme
conferendo presso il Centro di Ascolto in via Udine 4
- generi alimentari
- abiti usati, ma ancora in buono stato
prestando la tua opera come volontario del Centro di Ascolto

Il Centro di Ascolto Caritas della Parrocchia Sacra Famiglia di Venturina Terme è attivo da oltre quindici anni. Oggi è punto di riferimento per circa duecentoquaranta persone di nove diverse nazionalità: nuclei familiari con almeno due bambini in età scolare ed alcuni neonati; altri composti da due o più adulti, alcuni dei quali over 65 e alcuni con disabilità; non ultime le persone sole, molte delle quali senza fissa dimora. Il nostro centro di ascolto cerca di rispondere ai bisogni di queste persone settimanalmente.
Le nostre quindici operatrici sono in “campo” ogni lunedì dalle 9.00 alle 12.00, presso la Parrocchia, per i servizi di ascolto e per la distribuzione di generi alimentari e di abiti, lenzuola, coperte, corredini neonato, carrozzine, attrezzatura scolastica, piatti e quant’altro possa all’occorrenza servire.
Da ottobre a giugno, inoltre, con cadenza bisettimanale, è attivo presso il Centro Agape il doposcuola, che si propone di aiutare le famiglie con ragazzi con qualche difficoltà o gli stranieri nei compiti scolastici.
Alcuni dei nostri assistiti ricevono, settimanalmente, anche aiuti domiciliari o servizi di accompagnamento c/o uffici o c/o medico e farmacia.
